
Ricetta per 2 persone


Ingredienti:
- 4 pomodori tondi
- 80g di quinoa
- 40g di formaggio Pamigo
- 12 olive nere
- un cucchiaio di capperi
- 2 pomodori secchi sott'olio ( oppure pomodori solo essiccati, da reidratare)
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- aglio e basilico
Procedimento:
Lavare i pomodori , e tagliare la calotta superiore. Svuotare i pomodori aiutandosi con un cucchiaio. Mettere i pomodori vuoti (aggiungendo un pizzico di sale) in friggitrice ad aria (o in forno) per 15 minuti a 180-185°C.
La polpa di pomodoro ci servirà per condire la quinoa, quindi si procede alla cottura della polpa: mettere un cucchiaio di olio extravergine di oliva in padella e lasciar rosolare l'aglio. Aggiungi la polpa, i capperi, le olive snocciolate e i pomodori secchi ben sgocciolati ed il basilico. Lascia cuocere per 10-15 minuti.
Adesso prepara la quinoa: sciacquare e mettere la quinoa in una pentola contenente 240mL di acqua a temperatura ambiente. Lasciar cuocere a fuoco basso e con coperchio, per circa 15 minuti, finchè i semini non si siano ben ammorbiditi.
Scolare ed aggiungere alla sugo di pomodoro appena preparato.
Tagliare a cubetti il Pamigo, aggiungerlo all'impasto e salare. Mescolare bene e riempire i pomodori, disponendoli su una teglia. Cuocere in friggitrice ad aria ( o in forno) a 190°C per 15-20 minuti. Controllare la cottura di tanto in tanto perchè ci possono essere delle differenze a seconda della potenza del forno e friggitrice utilizzati.

Aggiungi commento
Commenti